Ergonomia cognitiva, riduzione del rischio di errore umano
Nelle attività operative e impiegatizieMigliorare il carico mentale contribuisce alla riduzione di errori, di incidenti, di decisioni errate, di stress lavoro correlato. Nella progettazione di software, macchine, display e altre interfacce è importantissimo tenere conto dell’ergonomia cognitiva e del punto di vista dell’utilizzatore finale.
Forniamo supporto nell’ottimizzazione del carico mentale e dell’ergonomia cognitiva.
L’ergonomia cognitiva è importante nella progettazione di macchine, di interfacce, di procedure e delle condizioni di lavoro in generale (fisiche, organizzative).
Forniamo consulenza e formazione sull’individuazione dei fattori che aumentano la probabilità di errore umano, e sulle misure di riduzione di questi rischi.
Un carico mentale inappropriato o interfacce problematiche incidono sulla probabilità di incidenti, di errori, di stress.

Chiedi informazioni
Vuoi altre informazioni, un sopralluogo, un parere, un preventivo? Utilizza questo modulo, saremo presto in contatto con te